La sfida del cambiamento parte da te

Tempo di lettura 3 Minuti

In un mondo di altissima concorrenza la linea sottile tra una realtà imprenditoriale di successo e una mediocre non è solo la qualità dei prodotti o servizi che propone, ma anche il tempo e la volontà di investire in formazione.

C’è chi ha innata la propensione al cambiamento e al rinnovamento e chi la asseconda con pazienza e tenacia. Ciò che ne definisce il risultato, però, è la mentalità. Diverse aziende che, a causa di molteplici fattori, non ottengono risultati, credono di non potersi permettere la formazione: “il tempo è denaro e non può essere sprecato

Tanti considerano la formazione solo un costo, quando in realtà è soprattutto un investimento per il futuro.

  • Competenze nuove e specifiche creano processi più produttivi. Più produzione spinge le persone ad essere motivate. Più motivazione crea maggior rendimento. Maggior rendimento conduce i collaboratori ad avere una forte fiducia in sé. La consapevolezza delle proprie capacità annulla la competizione.

Tale condizione permette ad una qualsiasi realtà X di eccellere e di durare nel tempo.

Non ho mai creduto alla teoria del “leader si nasce”: non è così. Leader si diventa, tutt’al più! E i più grandi leader, quelli democratici e non autoritari, comprendono l’importanza di continuare a crescere, tutti insieme, nella stessa direzione. Creano, così, continuità nel futuro.

In tal senso non potrei non accennare al superevento annuale di Ram Consulting Italia per imprenditori, manager e liberi professionisti: La Grande Sfida 2023. Dopo l’evento inaugurale del 2017 all’Hotel Santa Lucia sul lungomare di Napoli, la super edizione 2018 all’Hilton Sorrento Palace, il record di presenze del 2019 al Lloyd’s Baya Hotel di Vietri sul Mare, l’edizione online 2020, e il Tour in 4 tappe a Benevento, Caserta, Battipaglia e Bari dell’autunno 2021, La Grande Sfida torna a Napoli, a Città della Scienza, il 23 febbraio, con un format rinnovato e ricco di contenuti.

6 workshop con prestigiosi speaker esperti di settore su altrettanti temi trasversali per la gestione d’impresa come la Motivazione, ad opera di Gianni Sasso; la Finanza Agevolata con Vincenzo Mataluni; le Vendite Online con particolare riferimento ad Amazon, grazie a Massimiliano di Cuia; il Digital Marketing che avrà come ospite d’eccezione Luca La Mesa; la Blockchain con Fabrizio D’Aloia e la Leadership, di cui parlerà Giovanni Severini. 6 testimonianze di partner e imprenditori di successo per una edizione che si preannuncia a dir poco imperdibile.

L’apertura e la chiusura saranno affidati a Dante Ruscello e Pasquale Tardino di Ram Consulting con la presentazione finale degli ambiziosi progetti per il 2023.

La Grande Sfida 2023 sarà in presenza, per chi potrà raggiungere Città della Scienza, ma sarà anche online, in diretta streaming su Zoom con una vera e propria produzione televisiva per chi preferirà seguirla comodamente dal proprio pc o dal proprio smartphone.

La partecipazione alla Grande Sfida sarà a pagamento ma a prezzi e condizioni particolarmente vantaggiosi. Solo fino al 31 gennaio il ticket di iscrizione, sia per l’evento in presenza che per quello online, sarà di soli 37,00 euro mentre aumenterà a 59,00 euro dal 1 febbraio fino alla chiusura delle iscrizioni, prevista per la mezzanotte del 22 febbraio. Sarà inoltre possibile acquistare la videoregistrazione integrale dell’evento con soli 10 euro in più e tutti i ticket sono disponibili esclusivamente sul sito web www.lagrandesfida.it.

Solo per le iscrizioni effettuate entro il 31 gennaio sarà inoltre possibile ottenere un BUONO ACQUISTO dell’importo di 37,00 euro da utilizzare per una spesa di almeno 100 euro sull’acquisto di prodotti personalizzati a marchio “GFD Shop” su Amazon.

Oltre a numerosi benefit è compreso inoltre l’ingresso gratuito al Planetario 3D di Città della Scienza per lo spettacolo “Le Stelle del 2023”.

In veste di consulente Ram sarò felice di far parte di questo momento formativo entusiasmante e coinvolgente che, sono certa, si rivelerà stimolante. Ti aspetto e, se volessi qualche info in più, contattami all’indirizzo giovannafusco@ramitalia.it.  

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *