Fashion & Gaming: la strategia dietro la collaborazione esclusiva di Gucci e Microsoft.

Tempo di lettura 4 Minuti

Prendiamo una tra le più importanti griffe italiane e un’azienda informatica conosciuta in tutto il mondo e mettiamole insieme: il risultato? Una collaborazione esplosiva, con la creazione di una limited edition esclusiva!

Stiamo parlando di Gucci, maison storica fiorentina, e di Microsoft, multinazionale considerata tra i leader mondiali dell’informatica. L’idea nasce a cavallo di due importanti ricorrenze: da una parte Microsoft celebra i 20 anni di Xbox; dall’altra Gucci festeggia il centenario dalla fondazione. Insieme hanno deciso di svelare una speciale edizione limitata della console di gioco Xbox Series X impreziosita dai loghi del brand; in realtà non voglio dirti altro, perché lascerò la parola alla mia amica e collega Gaia Schiavetti, esperta Fashion Stylist, Contributor per diversi magazine di moda e Founder di ReStyled by G, che analizzerà il tutto dal suo punto di vista fashion, ovviamente.

(A tale riguardo, se non hai letto la nostra news sul suo blog, Soup, puoi trovarla qui.)

È iniziato tutto con un botta e risposta su Twitter che ha creato un hype pazzesco. Gaming e fashion hanno unito di nuovo le loro audience in una collaborazione che mette il design al centro del progetto.

Il prodotto finale non è solo una Xbox di ultima generazione ma un intero kit che fa pensare più ad un pezzo da collezione. Chissà se qualcuno sta davvero utilizzando i soli sette pezzi disponibili per giocare o se, come credo, rimarrà in esposizione nelle case dei pochissimi fortunati che se lo sono aggiudicato. Il prezzo non è certo quello di una classica console, posso darvi però qualche giustificazione estetica al costo menzionandovi cosa contiene il kit e soprattutto quanto è bello e curato ogni singolo elemento.

La console si presenta in una versione total black con pattern GG inciso a laser tono su tono. La nuova veste firmata Gucci ricorda direttamente alcuni dei capi e degli accessori del brand che sono al momento tra i più trendy. La console è completata da due joystick in nero con la striscia web di Gucci in blu e rosso. La custodia? È ispirata alle valigie Gucci in stile vintage che sono praticamente iconiche. Non manca il logo Xbox all’esterno reinterpretato nei caratteri che Gucci utilizza per scrivere sui suoi accessori parole e frasi.

La scelta della valigia come custodia che accompagna la console è a mio parere davvero vincente. Si tratta di un accessorio dal design vintage che riporta alle origini della maison Gucci. Alessandro Michele ha costruito il nuovo Gucci tutto intorno a questa estetica retrò e caotica di stili ed epoche che si mescolano e questo ha fatto sì che la maison Gucci riconquistasse il pubblico giovane e che diventasse simbolo della libertà d’espressione, almeno attraverso la moda. Dietro questa collab, dal punto di vista stilistico, c’è molto di più di due semplici marchi che si incontrano per un anniversario. C’è la volontà di mettere sullo stesso piano l’ultima espressione tecnologica di un mondo giovane e dinamico come il gaming e un’icona vintage che torna a fare tendenza grazie ad uno stile contemporaneo che abbraccia passato.

Le migliori capacità in termini di tecnologia non stanno strette dentro un baule di storia e savoir-faire che raccontano una società intera. Abbiamo desiderato da sempre di viaggiare nel tempo e forse, adesso più che mai, lo stiamo facendo davvero.

Da parte mia analizzerò di seguito la scelta dal punto di vista marketing e comunicazione.

Cosa c’è, precisamente, dietro questa partnership?

Partiamo da una premessa, in quanto sono sempre di più le aziende che implementano, nella propria strategia, un’attività di Gaming Marketing. Come si suol dire “quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”, e di certo i brand in questione lo hanno ben in mente.

I vantaggi di un’attività simile sono tanti:

  • TARGET DI RIFERIMENTO. Oggigiorno la maggior parte delle persone usa o ama i videogiochi.
  • ESPERIENZA UNICA E COINVOLGENTE. Il Gaming Marketing è probabilmente tra le strategie che creano maggiore interazione tra brand e cliente e, soprattutto, lo fanno in maniera divertente.
  • ADVERGAME. Ciò consente di tenere traccia dei comportamenti degli utenti e di monitorarli, al fine di creare attività quanto più performanti e personalizzabili.

Gucci, in questo senso, di certo non è estranea a tali dinamiche, anzi, sembra aver interpretato e compreso queste esigenze ancora prima del tempo. Pensiamo alla pandemia e a quello che abbiamo vissuto: sicuramente i videogiochi hanno fatto compagnia a gran parte dei giovani e hanno rappresentato un’importante opportunità di svago tanto che, addirittura, l’Organizzazione Mondiale della Salute ha ritenuto il gaming un rimedio al distanziamento sociale.

A fare da cornice è un marketing particolare, quello dell’esclusività.

Già l’accezione “Limited Edition” anticipa la volontà delle aziende: ciò che per sua natura risulta difficile da ottenere diventa inevitabilmente più desiderabile e, ancor di più, se disponibile solo per un periodo limitato di tempo. Non è soltanto un discorso di vendita, nel suo significato più comune del termine; c’è un’altra precisa volontà: posizionare il nome di un brand nella mente dei consumatori.

Fonte: Pinterest.

Della nuova Xbox by Gucci, infatti, sono state soltanto cento le copie numerate e risultate disponibili a partire dal 17 novembre 2021 online, dove immediatamente sono andate sold out.

A rimarcare questa sensazione di esclusività, c’è un fattore determinante: il prezzo, di 7mila euro, sicuramente inaccessibile per la maggioranza ma che indica una precisa scelta di mercato e di interlocutori a cui rivolgersi.

Che ne dici, ci vediamo al prossimo appuntamento?

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *